DANILO PRETO

SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE D. PRETO
VIA PORTO S. PANCRAZIO,85 37133 VERONA Tel. 045-528019
BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DANILO PRETO!
CI AUGURIAMO CHE I VOSTRI BAMBINI TROVINO QUI UN CLIMA POSITIVO ADATTO ALLA LORO CRESCITA E AL LORO SVILUPPO.
LA COLLABORAZIONE ATTIVA E PROFICUA TRA INSEGNANTI E GENITORI SARAâ PER TUTTI UN VALIDO AIUTO.
IDENTITA' DELLA SCUOLA
Verso la metà degli anni Venti si rese necessaria, dato lo sviluppo demografico del Borgo, la costruzione di una scuola materna.
Dopo la seconda guerra mondiale, venne dedicata a Danilo Preto l'eroico partigiano del Porto (che da bambino frequentò la stessa scuola materna) morto in azione e al quale venne conferita la medaglia d'oro alla memoria.
Il fabbricato ad un piano è fornito di un bel prato verde punteggiato da alberi, completamente ristrutturato e dotato di attrezzature ludiche esterne in linea con le vigenti leggi sulla sicurezza. ( legge 626)
FINALITA' EDUCATIVE
Il bambino viene concepito come soggetto attivo dotato di capacità cognitive e in grado di ricevere e scambiare informazioni con l'ambiente; quindi il bambino è considerato protagonista della propria storia.
La scuola dell'infanzia si propone il raggiungimento di tre finalità :
- La maturazione dell'identità personale, integrandone tutti gli aspetti (biologici, psichici, motori, intellettuali, sociali , motori, intellettuali, sociali, morali e religiosi) e favorendo l'acquisizione di atteggiamenti di fiducia, curiosità e ricerca.
- La conquista dell'autonomia perchè sappiano orientarsi in maniera personale e compiere scelte innovative interagendo con il diverso e l'inedito.
- Lo sviluppo delle competenze. Consolidando le capacità sensoriali, percettive, motorie sociali, linguistiche e intellettive mette il bambino nella capacità di comprendere, interpretare, rielaborare e comunicare..
AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVAPresso la scuola dell'infanzia D. Preto sono attivati annualmente alcuni
progetti inseriti nella programmazione come:
- PROGETTO ACCOGLIENZA per i bambini nuovi iscritti.
- PROGETTO CONTINUITA' (sia dal nido o dalle famiglie, che verso le scuole elementari)
- PROGETTO D'INTERSEZIONE PER ETA' (esempio Whisky il ragnetto..)
- PROGETTO NASCE UNA BIBLIOTECA (biblioteca scolastica con visita guidata alla biblioteca di quartiere )
- PROGETTO di educazione stradale con la polizia municipale (percorso teorico e pratico nel cortile della scuola con le biciclette)
- PROGETTO ORTO (coltivazione diretta dei bambini di verdure e ortaggi)
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA' SCOLASTICA
POPOLAZIONE SCOLASTICA
Nella scuola materna Danilo Preto sono iscritti attualmente 85 bambini suddivisi in quattro sezioni eterogenee.
CORPO DOCENTE
- 8 docenti titolari di cui tre part- time
- 1 insegnante a tempo determinato per il completamento del part- time.
- 1 insegnante di religione
- 1 insegnante di sostegno
PERSONALE A.T.A.
- 2 collaboratrici scolastiche
- 1 responsabile della cucina
IL TEMPO SCUOLALa scuola aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle 16,15
Si effettua l'orario anticipato 7,30 - 8,15 per i genitori che ne fanno richiesta.
ACCOGLIENZA
- Per favorire l'inserimento e la prima conoscenza dei bambini nuovi iscritti è ormai tradizione organizzare un momento d'incontro festoso (durante la prima settimana di giugno) denominato festa del Benvenuto .
- Un secondo momento vede impegnati (su appuntamento concordato) i genitori e le docenti per la compilazione delle schede di accoglienza .
- Un ulteriore momento per i genitori è previsto per settembre, in un'assemblea durante la quale le docenti illustrano la programmazione del gruppo piccoli per l'anno in corso.
Per quanto riguarda il periodo
d'inserimento, sono ormai alcuni anni che è stata approvata dal Consiglio di Circolo la flessibilità dâorario per i bambini di tre anni.
Perciò i nuovi iscritti seguono le seguenti modalità di frequenza:
- 1. settimana: entrata ore 09,30 uscita ore 11,00
- 2. settimana: entrata ore 08,15/8,45 uscita ore 13,00/13,15
- 3. settimana: entrata ore 08,15/8,45 uscita ore 16,00/16,15
GIORNATA TIPO DEL BAMBINO
ORARIO |
ATTIVITA'
|
7,30 - 8,15
|
ENTRATA DEI BAMBINI CON REGOLARE AUTORIZZAZIONE
|
8,15 - 8,45
|
ENTRATA PER TUTTI: ACCOGLIENZA IN SEZIONE CON GIOCHI LIBERI
|
8,45 - 10,30
|
ATTIVITAâ DI SEZIONE: ATTIVITA' DI ROUTINE
ATTIVITAâ DIDATTICA E MOTORIA (un giorno alla Settimana a turno)
ATTIVITA' RELIGIONE CATTOLICA (un giorno alla Settimana)
|
10,30 - 12,00
|
GRUPPI D'INTERSEZIONE (lunedì - giovedì)
ATTIVITA' DI SEZIONE
|
12,00
|
USCITA PER I BAMBINI CHE PRANZANO A CASA
|
12,00 - 13,00
|
PRANZO CON RELATIVE MANSIONI DI CAMERIERE A ROTAZIONE
|
13,00 - 13,15
|
USCITA INTERMEDIA E ATTIVITAâ DI RICREAZIONE IN GIARDINO O SEZIONE
|
13,30 - 15,00
|
|
ETA'
|
ATTIVITA' POMERIDIANE
|
PICCOLI
|
RIPOSO
|
MEDI
GRANDI
|
Attività strutturate secondo la programmazione .
Attività per acquisizione pre-requisiti e collegate al progetto continuità .
|
15,00 - 16,00
|
MERENDA E PREPARAZIONE PER L'USCITA
|
16,00 -16,15
|
GIOCHI GUIDATI PER DISCIPLINARE L'USCITA
|
GLI SPAZI DELLA SCUOLA
L'attività scolastica usufruisce dei seguenti spazi:
- Quattro sezioni.
- Una stanza utilizzata per varie attività (recuperi, intersezione,).
- Un grande salone con parquet utilizzato per attività motorie.
- Un lungo corridoio che collega le varie stanze.
- Un parco /giardino con molto verde e attrezzature ludiche.