Prot. n. 3349 Circolare n. 26
OGGETTO: criteri per individuazione supplenze MAD a.s. 2020-2021
Considerato l’elevato numero di dichiarazioni di messa a disposizione (MaD) che vengono annualmente presentate all’Istituto e la necessità di ricorrere ad esse in corso d’anno scolastico per l’assegnazione di supplenze annuali e temporanee, i criteri per graduare le dichiarazioni di messa a disposizione, a partire dalla data odierna, sono i seguenti:
- possesso dello specifico titolo di accesso;
- possesso di abilitazione per la cattedra richiesta o per la classe di concorso;
- immediata disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze;
- voto di laurea (magistrale o vecchio ordinamento) o di maturità o del titolo di studio richiesto per l’accesso;
- possesso di altri titoli culturali pertinenti con la cattedra offerta o la classe di concorso;
- possesso di titoli di servizio pertinenti con la cattedra offerta o la classe di concorso;
- data di nascita con precedenza al più giovane.
Qualora la messa a disposizione non contenga i dati sopra riportati (si cita in via esemplificativa il punteggio di laurea) tali dati non potranno concorrere alla graduazione.
Verranno graduate le MaD pervenute successivamente al 1° luglio ed entro il 30 ottobre 2020; successivamente a questa data le MaD seguiranno in graduatoria secondo l’ordine di arrivo. Nell’oggetto della e mail dovrà essere indicata la seguente dicitura: mad + docente/ata+ classe di concorso; diversamente non saranno prese in considerazione.
Per quanto riguarda i posti di Sostegno, le MaD dei docenti che abbiano conseguito tardivamente il titolo di specializzazione saranno inserite in graduatoria, secondo i criteri che precedono, indipendentemente dalla data di presentazione.
La graduatoria sarà depositata presso la segreteria dell’Istituto.
La Dirigente Scolastica Dott.ssa Lidia Marcazzan