Prot. n. 3330 Circolare n. 23 A tutti i genitori, A tutti i docenti
OGGETTO: Nuove modalità delle giustificazioni per il rientro a scuola dopo assenze per motivi di salute
Il giorno 2 ottobre 2020 la Regione Veneto ha emanato una nuova ordinanza che fornisce indicazioni per la gestione dei contatti con casi confermati di Covd-19 all'interno delle scuole e per le modalità di rientro a scuola a seguito di assenza per malattia.
Per quanto riguarda le modalità del rientro a scuola si procederà come di seguito:
1. Per i casi con sintomi Covid-19 si contatta subito il Medico curante in presenza di:
• febbre >37.5
• sintomi respiratori acuti come tosse e rinite con difficoltà respiratoria
• vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere)
• diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide),
• perdita del gusto (in assenza di raffreddore),
• perdita dell’olfatto (in assenza di raffreddore),
• mal di testa intenso.
Se il medico ritiene il caso sospetto, fa eseguire il tampone.
In caso di test negativo l’alunno può tornare a scuola a guarigione avvenuta con attestazione del medico oppure con referto di esito negativo del test.
In caso di test positivo l’alunno può tornare a scuola con certificato di guarigione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.
Se il medico non ritiene il caso sospetto, l’alunno può tornare a scuola a guarigione avvenuta presentando normale giustificazione sul libretto personale.
2. In caso di raffreddore non accompagnato da febbre o altri sintomi, l’alunno può tornare a scuola a guarigione avvenuta presentando normale giustificazione sul libretto personale.
3. In presenza di altri sintomi (mal di testa lieve, dolori mestruali, …), l’alunno può tornare a scuola a guarigione avvenuta presentando normale giustificazione sul libretto personale.
Al fine di consentire una informazione completa ed esaustiva si allegano le due Flow chart che esemplificano e schematizzano le modalità per il rientro a scuola in seguito ad assenza per malattia.
La Dirigente Scolastica Dott.ssa Lidia Marcazzan