"Purtroppo" prosegue ilguasto, alle linee telefoniche della sede principale della scuola Duca D'Aosta. Per comunicazioni si richiede cortesemente di inviare una e-mail all'indirizzo vric88900p@istruzione.it. O telefonando al n. provvisorio 3669302652 Ci scusiamo per il disagio. |
Carissimi,in questi giorni difficili sento ancora più il dovere di stare vicino a tutti Voi, a tutta la comunità della scuola italiana. La scuola è stata destinataria di una delle prime misure che il Governo ha dovuto varare per fare fronte all’emergenza causata dal Coronavirus; ha dovuto confrontarsi con una situazione inaspettata, rapida e profondamente impattante. La scuola, prima di tanti altri ambiti, ha dovuto imparare a far fronte ad un’emergenza drammatica, non solo da un punto di vista organizzativo, ma anche emotivo. E voglio dire, prima di ogni altra cosa, che sono orgogliosa di come tutto il mondo della scuola italiana, i suoi docenti, i suoi alunni e tutto il persona le, abbia reagito ad un evento di questa portata. Sono orgogliosa di tutti Voi, e Vi ringrazio per avere accompagnato ogni decisione, ogni cambiamento, per quanto repentino, con professionalità e umanità.
Abbiamo Pubblicato le istruzioni operative per le prossime video conferenze degli Organi Collegiali, gli inegnanti sono pregati di leggerle attentamente e di rimanere in attesa delle eventuali email di convocazione online. Cliccate QUI per il tutorial in pdf. - QUI il video.
Per chi vuole utilizzare Zoom solo per partecipare alle videochiamate della scuola, è sufficiente vedere la prima parte del tutorial fino al minuto 5,50. Successivamente vengono spiegate le istruzioni basilari per chi volesse utilizzare Zoom con gli alunni. |
Smartphone
Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online